Giovanni Fornasini

ll 21 gennaio 2021 Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei santi a promulgare il decreto riguardante il martirio del servo di Dio Giovanni Fornasini, sacerdote della diocesi di Bologna, ucciso, in odio alla fede, a San Martino di Caprara (Italia), il 13 ottobre 1944.
Nato il 23 febbraio 1915 a Pianaccio di Lizzano in Belvedere (Italia), dal 1925 si trasferisce con la famiglia a Porretta Terme, la comunità in cui scopre la sua vocazione a essere prete. Dopo 11 anni di formazione in Seminario viene ordinato presbitero il 28 giugno 1942.
Nei due anni di servizio da parroco a Sperticano fa di quella comunità un “cantiere della carità”. Viene ucciso nei giorni successivi alla strage di Monte Sole perchè la sua carità instancabile verso tutti infastidisce le truppe naziste che da giorni occupano la sua canonica.
L’urna del beato Giovanni Fornasini è custodita nella chiesa di Marzabotto, visitabile ogni giorno dalle 7:00 al tramonto; chi vuole visitare la chiesa di Sperticano può andare al sabato dalle 15:30 alle 17:00 quando viene celebrata la Messa prefestiva.

Un calendario ricco di appuntamenti

Commemorazione Eccidi di Monte Sole 2022

Sono tanti gli appuntamenti della Commemorazione degli Eccidi di Marzabotto in questo autunno 2022. Tra i più significativi ricordiamo domenica 2 ottobre e giovedì 13 ottobre. >

Rappresentazione di Alessandro Berti

“Un cristiano”

Il 24 settembre scorso in Piazza Santo Stefano a Bologna, l'attore Alessandro Berti ha riproposto la sua rappresentazione, sottoforma di monologo, sulla figura del beato martire Giovanni Fornasini. >

La celebrazione di domenica 26 settembre 2021 in San Petronio

Don Fornasini è beato

Celebrata domenica 26 settembre la Beatificazione di don Giovanni Fornasini, presieduta dal Card. Marcello Semeraro, delegato pontificio, e concelebrata dall'Arcivescovo Card. Matteo Zuppi. >
condividi su